Area sicurezza
L’organizzazione della sicurezza nella scuola ha la finalità di attivare comportamenti responsabili ed adeguati in una scuola sicura.
In particolare:
- la scuola deve diventare sicura nelle strutture, negli impianti e nella gestione;
- il personale deve operare secondo la cultura della salute e della sicurezza;
- gli alunni devono essere formati alla cultura della tutela della salute e della sicurezza.
Per garantire la sicurezza, il D. Lgs. 81/2008 prevede strumenti gestionali nuovi:
- il documento sulla sicurezza, aggiornato periodicamente, che contiene la valutazione dei rischi e le relative misure di prevenzione e protezione;
- il Piano di evacuazione rapida;
- vari organismi permanenti, con funzioni specifiche in materia di sicurezza;
- la partecipazione dei lavoratori, alla gestione di tutte le fasi del processo; va ricordato che gli studenti sono addirittura equiparati ai lavoratori, durante le attività (come le esercitazioni di laboratorio e l’educazione fisica) che comportano l’uso di apparecchiature e attrezzature di lavoro.
Allegati
- Normativa in materia di sicurezza sul lavoro
- Organigramma della sicurezza 2020/2021
- Incarichi Via Grandi 2020/2021
- Incarichi Via Curri 2020/21
Documentazione
- DLgs 81/2008
- Piano di emergenza Via A. Curri
- Piano di emergenza Via A. Grandi
- Planimetrie Via A. Curri
- Planimetrie Via A. Grandi
- Informativa e prescrizioni
- F.A.Q.