Navigazione veloce

Il territorio

Santa Maria Capua Vetere è un comune della Campania, si trova in provincia di Caserta a 7 Km dal capoluogo e conta circa 40.000 abitanti.
Ricostruita sul luogo dove prima era l’antica città di Capua, possiede numerosi monumenti e preziosi reperti archeologici.

Le risorse economiche ed occupazionali sono da ricercarsi nel settore terziario (banche, enti pubblici e privati, ospedale, ASL, rete commerciale), nel secondario (varie industrie e artigianato), nel primario (coltivazioni agricole).

In un tessuto sociale molto eterogeneo si riscontra anche la presenza di gruppi di etnie diverse, a maggioranza albanese, polacca, ucraina e Rom.

Discreta è la quantità dei servizi offerti, elencati qui di seguito:

  • AMMINISTRATIVI – Comune, tribunale
  • SCOLASTICI – Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di  1° grado, Scuola Secondaria di  2°  grado, Università
  • SICUREZZA – Polizia di Stato, Polizia Municipale, Carabinieri, Protezione Civile
  • SANITARI – ASL, Ospedale, Cliniche private, Poliambulatori
  • SOCIALI – Servizio minori  e famiglie, Servizio prevenzione disagio giovanile, Lega Ambiente, WWF, UNICEF, AGESCI (scout)
  • ASSISTENZIALI – Consultorio familiare, Unità operativa di prevenzione coll., Unità operativa ass. tossicodipendenti, Enti vari
  • CULTURALI – Biblioteca, Comunale, Associazioni, Culturali, Cinema, Teatro
  • TURISTICI – Agenzie
  • SPORTIVI – Campo sportivo con annessa scuola calcio, Campi da tennis e calcetto, Palestre, Piscine
  • RELIGIOSI – Caritas