Strutture e risorse
L’edificio scolastico di Corso Garibaldi vanta più di un secolo di vita e rappresenta una parte della memoria storica e culturale della città.
Lo stabile presenta due cancelli di accesso sulla facciata principale, (lato Corso Garibaldi); un terzo cancello di accesso si trova in via Antonio Curri (ex traversa di via Martucci).
Al primo piano si trovano anche gli uffici di dirigenza e di segreteria.
L’edificio scolastico di via A. Grandi risale al 1967 come sede della scuola media statale intitolata a “Raffaele Perla”, è dotato di ampi spazi esterni, adibiti in parte a parcheggio, in parte a cortile e giardino (vedi protocollo d’intesa). Esso dispone di aule luminose ed accoglienti.
L’edificio di via A. Curri è di recente costruzione destinato ad accogliere le sezioni di Scuola dell’Infanzia. E’ situato all’angolo tra via Martucci e via Antonio Curri.
Nella scuola sono presenti varie competenze professionali utili a realizzare vari progetti rispondenti ai bisogni rilevati, come si evince dallo schema seguente
SCUOLA DELL’INFANZIA
n. 215 alunni
n. 11 sezioni
n. 22 docenti
n. 5 docenti di Sostegno
n. 2 docenti di Religione Cattolica
SCUOLA PRIMARIA
n. 539 alunni
n. 31 classi
n. 54 docenti
n. 20 docenti di Sostegno
n. 3 docenti di Religione Cattolica
n. 2 docenti specialisti di Lingua Inglese
n. 12 docenti specializzati di Lingua Inglese
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
n. 362 alunni
n. 18 classi
n. 37 docenti
n. 20 docenti di Sostegno
n. 2 docenti di Religione Cattolica
n. 4 strumento