La formazione di una cittadinanza consapevole e responsabile comincia a scuola e avviene non solo attraverso l'acquisizione di conoscenze ma anche mediante attività operative che consentono agli alunni di sviluppare nuove competenze formative. A tal fine il nostro Istituto, nell'ambito del progetto di Educazione ambientale, ha programmato l'attività: " Differenziamo...ci” , l'iniziativa è stata attuata attraverso l'organizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti che quotidianamente vengono prodotti in ogni classe.
In tutte le aule sono stati collocati gli appositi contenitori per la raccolta del residuo indifferenziabile e sono state individuate "stazioni ecologiche" nei corridoi per la raccolta differenziata di plastica e lattine, carta, umido. Gli studenti sono stati invitati dai docenti a comprendere l'importanza della selezione degli scarti e la necessità di cambiare le vecchie abitudini riducendo la produzione dei rifiuti. Particolarmente significativo il contributo grafico fornito da alcune classi che hanno realizzato dei cartelli illustrativi delle diverse tipologie di rifiuti, che sono stati poi esposti nei locali della scuola. Mediante le attività del progetto gli alunni hanno compreso che piccoli gesti e comportamenti non particolarmente impegnativi per ciascuno di loro, se forniti quotidianamente da tutti, possono contribuire al bene della collettività.
Cliccando sul link di seguito o scansionando il codice QR potrete leggere la nostra proposta progettuale per il riciclo a scuola
https://www.sfogliami.it/fl/306458/rk56tz5b6rprkv8d7rgfmvzj37b1f8
https://www.sfogliami.it/fl/307210/k24681p2sx9v63gh588hugbmv5tutu6
https://create.kahoot.it/share/ecologia/267201e5-0972-492a-ad51-77dccefe7360